18 lug, 2016 / da: Dott.ssa Giusy Scaletta | Letto : 1158 volte
Perdita dei denti... un fattore di rischio per la demenza
La perdita di denti, la mancanza di cure odontoiatriche regolari, la non corretta occlusione, l'errato contatto occlusale, la mancanza di protesi, la ridotta attività di masticazione è un fattore di rischio per la demenza.
Leggi tutto
18 mag, 2016 / da: Dott.ssa Giusy Scaletta | Letto : 1858 volte
La masticazione mantiene la funzione cognitiva nell'Ippocampo
La ricerca negli animali e nell'uomo hanno dimostrato che la masticazione mantiene la funzione cognitiva nell'Ippocampo, un'area del cervello importante nell'apprendimento e per la memoria. Una masticazione ridotta è un fattore di rischio epidemiologico per lo sviluppo della demenza nell'uomo, attenua la memoria spaziale e causa a livello dei neuroni dell'Ippocampo un deterioramento morfologico e funzionale,soprattutto negli animali anziani.
Leggi tuttoPosts recenti
22 set, 2017
Parodontite e piorrea alveolare utilizzo del laser come parte integrante della moderna medicina
Il sanguinamento delle gengive e l'alitosi...
Parodontite e piorrea alveolare utilizzo del laser come parte integrante della moderna medicina
Il sanguinamento delle gengive e l'alitosi...
22 giu, 2017
Occlusione Dentale e Prestazione Sportiva
Attraverso ricerche e pubblicazioni su riviste...
Occlusione Dentale e Prestazione Sportiva
Attraverso ricerche e pubblicazioni su riviste...